Fisioterapia 


Che cosa è la Fisioterapia


La fisioterapia è una branca della medicina sempre più presente nelle Strutture Ospedaliere. Si tratta più precisamente di un insieme di strumenti e tecniche che alleviano e curano patologie di mobilità e dolori a livello muscolare, scheletrico e neuromotorio.

A chi è indicata la Fisioterapia


fisioterapiaE’ certamente indicata alle persone che sono state colpite da lesioni, malattie, operazione chirurgica o disabilità, per permettergli di tornare alle normali attività quotidiane. Sono quindi attività terapeutiche che aiutano ad alleviare il dolore, prevenire complicane e curare attraverso corretti movimenti fisici e terapie manuali. L’ambito in cui si sviluppa questa branca della medicina riguarda tutto l’apparato motorio, e consentono di ristabilire il giusto equilibrio.
Pertanto, è rivolta a pazienti di tutte le età.
Inoltre, molte persone si rivolgono alla fisioterapia non solo in seguito alle cause indicate, ma anche per migliorare le condizioni generali e lo stile di vita. Viene infatti utilizzata anche per combattere dolori lombari o lesioni improvvise, e nella preparazione al parto o ad eventi sportivi.

Quali sono le patologie trattate


Viene utilizzata per prevenire e curare numerose patologie, tra le quali ricordiamo:

  • Patologie Neurologiche (ictus, sclerosi multipla, morbo di Parkinson)
  • quelle Neuromuscoloscheletriche (mal di schiena, colpo di frusta associata disturbo, lesioni sportive, artrite)
  • Problemi cardiovascolari (malattie cardiache croniche, riabilitazione dopo infarto)
  • Disturbi respiratori (asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva, fibrosi cistica)

Le attività terapeutiche
Come si svolge la fisioterapia

fisioterapiaSi svolge attraverso numerose attività terapeutiche, attivate singolarmente o in combinazione tra loro. Queste attività sono:

Dove eseguire sessioni di fisioterapia

Numerose sono le strutture a Bologna dove poter svolgere attività di fisioterapia.
Presso l’Ospedale Privato Gruppioni a Bologna è possibile ottenere l’appuntamento per tale esame in tempi molto ristretti, affidandosi sempre a fisioterapisti qualificati, e ad una struttura modernamente attrezzata.

Per contatti, telefonare al numero 051 625 1027  o inviare mail a info@riabilitazionegruppioni.it